Corso per Operatore Socio Sanitario (OSS) con Formazione complementare in Assistenza sanitaria
- 100 ore di aula (teoria ed esercitazioni);
- 50 ore di Formazione a Distanza (FAD);
- 150 ore di Tirocinio.
- AREA IGIENICO-SANITARIA;
- AREA TECNICO-OPERATIVA.
- La somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione;
- La terapia intramuscolare o sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione;
- I bagni terapici, impacchi medicali e frizioni;
- La rilevazioni e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura);
- La raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico;
- Le medicazioni semplici e bendaggi;
- I clisteri;
- La mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee;
- La respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno;
- La cura e il lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione;
- L’attuazione e il mantenimento dell’igiene della persona;
- La pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici;
- La raccolta e lo stoccaggio dei rifiuti differenziati;
- Il trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici;
- La somministrazione dei pasti e delle diete;
- La sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione.
Alla fine del corso è previsto l’esame di Qualifica Professionale secondo quanto stabilito dalla normativa regionale vigente.
Iscrizioni:
Per iscriversi al corso potete chiamare il numero +39 0875 85410, scrivere una mail tramite il nostro FORM CONTATTI oppure scaricare direttamente la DOMANDA DI AMMISSIONE tramite seguente link: