Corsi per Tecnico Contabile
- CONFIGURAZIONE SISTEMA DELLA CONTABILITÀ GENERALE;
- GESTIONE PROCESSO AMMINISTRATIVO-CONTABILE;
- TRATTAMENTO OPERAZIONI FISCALI E PREVIDENZIALI;
- FORMULAZIONE BILANCIO AZIENDALE.
Il Tecnico contabile potrà essere inserito in: uffici amministrativi di PMI e grandi aziende; società di servizi; uffici amministrativi di piccole e medie attività commerciali; studi di consulenza amministrativo/contabile.
Per tali motivi l’allievo, alla fine del percorso formativo, avrà acquisito competenze relative: alle operazioni di configurazione del sistema della contabilità generale, attraverso il supporto alla formulazione del piano dei conti (struttura e criteri di codifica) in coerenza con normative vigenti, alla elaborazione di procedure per la trattazione dei dati amministrativi e contabili, all’interazione con fornitori interni ed esterni per aggiornamento e personalizzazione degli applicativi informatici di automazione delle procedure contabili; alle operazioni di gestione del processo amministrativo-contabile, attraverso l’organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri, il monitoraggio della corretta gestione delle procedure, il trattamento amministrativo-contabile di contratti aziendali (leasing, appalti, contratti di locazione, ecc.), l’elaborazione di reportistica di derivazione contabile; l’esecuzione di operazioni di trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali, ovvero l’elaborazione di piano e scadenziario fiscale calcolo e versamento dei debiti fiscali (IVA, imposte d’esercizio, ecc.) e dei principi previdenziali (Inail, Inps, ecc.), il supporto alla redazione e definizione della dichiarazione dei redditi; la realizzazione di operazioni di formulazione del bilancio aziendale, ovvero l’elaborazione e redazione del bilancio d’esercizio, il calcolo di indici di bilancio e strutturazione di riclassificazioni e l’elaborazione di proiezioni su specifiche voci di costo.
Alla fine del corso è previsto l’esame di Qualifica Professionale secondo quanto stabilito dalla normativa regionale vigente.
Iscrizioni:
Per iscriversi al corso potete chiamare il numero +39 0875 85410, scrivere una mail tramite il nostro FORM CONTATTI oppure scaricare direttamente la DOMANDA DI AMMISSIONE tramite seguente link: